Giochi in cucina
Il pongo fai da te è un’attività utilissima per garantire un divertimento assicurato ai tuoi bambini: possono essere utilizzati dei semplici ingredienti facilmente reperibili.
La ricetta del pongo fatto in casa è estremamente adatta ai bambini di ogni età, grazie proprio al fatto che nella realizzazione vengono impiegati ingredienti del tutto naturali e non tossici.
Pongo fatto in casa: facile e divertente
Si tratta di una pasta morbida e modellabile per bambini, di facile utilizzo. Permette di sviluppare la creatività e l’immaginazione dei tuoi figli senza sporcare o imbrattare muri e pavimenti.
Sul mercato ne esistono a migliaia di tipologie di pongo, ma ciò che accade quando si procede all’acquisto di questo prodotto commerciale è che, durante la lavorazione dello stesso, questi si secchi molto rapidamente, lasciando così il bambino insoddisfatto. Ciò però non accade con il pongo fai da te!
Di ricette per ricreare dell’ottimo pongo fatto in casa ne esistono a bizzeffe, ma sono tutte accomunate da caratteristiche fondamentali: gli ingredienti utilizzati risultano essere del tutto naturali, per questa ragione si allunga il tempo di essiccazione della pasta; e, soprattutto, sono prive di sostanze tossiche! Potrai, quindi, stare tranquilla se, in caso, il tuo bimbo si trovi ad ingerire delle quantità della stessa, poiché non provocherà alcuna reazione avversa.
Inoltre, per la realizzazione stessa del pongo fai da te si può richiedere l’aiuto del piccolo, eleggendolo come aiutante in cucina! Ciò aiuterà ad aumentare e sviluppare la propria autostima, incrementare l’autonomia ed a stimolare lo sviluppo sensoriale in un’attività diversa dal solito e, per di più, molto divertente!
Le migliori ricette di pasta modellabile per bambini
Quindi mamma, ti ho convinta a realizzare insieme al tuo piccolo del pongo fai da te?
Allora ti svelerò delle ricette facilissime per realizzarlo! Con il bimbo al tuo fianco, vi divertirete entrambi un mondo ad impastare.
Ogni ricetta che ti proporrò impiegherà esclusivamente ingredienti naturali e del tutto atossici, adatta ad ogni età e fase di crescita.
Ricetta pongo fai da te con cottura
Per la prima ricetta, ti occorreranno due bicchieri d’acqua; due bicchieri di farina; uno di sale fino; un cucchiaio d’olio d’oliva; due cucchiai di succo di limone e, se vuoi aggiungere un tocco di colore alla vostra pasta modellabile, bisognerà solamente aggiungere del colorante alimentare oppure delle spezie in grado di donare una piacevole colorazione (come, ad esempio, caffè, curcuma, cannella, cacao).
Bisognerà mescolare tutti gli ingredienti prima in una ciotola poi successivamente, quando tutti i prodotti saranno ben incorporati tra di loro, si verserà il contenuto della ciotola in un pentolino.
Fai riscaldare il tutto a fiamma media, continuando a mescolare fino a realizzare una pallina morbida ed omogenea.
Una volta raffreddata, continua a lavorarla con le mani per ottenere una pasta modellabile ancor più elastica e morbida.
Ricetta pongo senza cottura
La seconda ricetta per il pongo fai da te che ti andrò a proporre impiegherà l’amido di mais.
Bisognerà quindi munirsi di mezza tazza di amido di mais; due bicchieri di farina; un bicchiere e mezzo di sale; due bicchieri di acqua bollente; due cucchiai di olio; due cucchiai di succo di limone e coloranti alimentari a scelta, oppure, come nella ricetta precedente, delle spezie per colorare.
In una ciotola, amalgamare tutti gli ingredienti solidi (quindi amido, farina, sale). Poi, pian piano, versare nel composto il limone, l’olio e per ultima l’acqua.
Una volta che il composto risulterà tiepido, continuare ad impastare con le mani e dividere il tutto in palline, in modo tale da usare diverse colorazioni per ogni pallina di dido ottenuta
Ricetta pasta modellabile con bicarbonato
La terza ricetta si differenzia notevolmente dalle altre per le caratteristiche ed il numero di ingredienti da utilizzare. Inoltre, con questa ricetta, potrai ottenere esclusivamente del pongo bianco: ideale per la realizzazione di ornamenti e oggetti per il Natale!
Oppure, comunque, una volta realizzata la forma che si intende creare, potrà essere colorata con tempere a vostra scelta.
Per questa ricetta, serviranno solamente tre ingredienti: un bicchiere e mezzo di acqua; due bicchieri di bicarbonato e un bicchiere di maizena.
Bisognerà unire tutti gli ingredienti all’interno di un pentolino, far scaldare il composto per qualche minuto fin quando questo non risulterà della giusta consistenza.
Lasciar raffreddare il tutto e, una volta pronto, potrete cominciare a modellarlo!
Consigli utili per non far seccare il pongo
A differenza del pongo commerciale, il pongo fai da te ha la caratteristica di durabilità: è infatti in grado di durare molto più a lungo.
Ma, per conservarlo al meglio, intervengono alcuni trucchetti utili per evitare che questo non si secchi alla prima occasione.
Il primo accorgimento da tenere a mente è quello di non lasciare la pasta modellabile all’aria dopo l’utilizzo, ma riporla in un contenitore (meglio se a chiusura ermetica, oppure sottovuoto o in un barattolo di vetro).
Oppure, per mantenere la morbidezza del pongo, potrebbe essere utile conservarlo in frigorifero, all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti o in un contenitore.
Inoltre, se in caso notassi che il pongo si sia comunque seccato un poco, puoi lavarlo sotto l’acqua corrente per qualche secondo, per poi aggiungerci un cucchiaino di olio o glicerolo. Infine, lavorarlo per bene per far sì che l’ingrediente scelto si amalgami alla pasta modellabile.
Infine, evitare ad ogni modo di mischiare il pongo preparato con quello preparato tramite procedimenti differenti (es. non mischiare il pongo a base di maizena con quello a base di bicarbonato), poiché non hanno le stesse proprietà e consistenza. E tenere il tutto lontano da fonti di calore.
Giocare con il pongo
Per i bambini, il momento del gioco rappresenta una scoperta ed uno sviluppo continui, di fondamentale importanza soprattutto in età prescolare, poiché consente di migliorare lo sviluppo cognitivo e le capacità motorie.
Inoltre, essendo il pongo una pasta modellabile, potrà essere utilizzata dal tuo piccolo per creare e realizzare ciò che più gli piace, dando sfogo alla propria fantasia.
Con il pongo potrebbe, ad esempio, giocare a fare lo chef: con la collaborazione di una cucina giocattolo adatta alle sue esigenze e capacità, si potrebbe immedesimare in un cuoco, realizzando tramite la pasta modellabile alimenti di ogni colore e genere.
Potrà “cuocere” delle ottime pizze di cui andrà più che fiero, oppure aprire il suo banco del mercato, oppure ancora, un ristorante tutto suo!
In commercio esistono varie cucine giocattolo in grado di aiutare tuo figlio in quest’intento: queste variano da cucine realizzate in materiale in plastica, oppure in legno. Sono tutte di piccole dimensioni, in modo da non ingombrare e non essere d’intralcio.
Inoltre, sono una garanzia di sicurezza, poiché realizzate anche queste con materiali non tossici ed estremamente sicuri per il bambino.
È un gioco di estrema importanza, poiché tramite l’utilizzo di armadietti di cui è provvista la cucina, dei lavelli e dei bottoni, consente di sviluppare ogni capacità psico-motoria, aumentando la consapevolezza di sé stesso e garantendogli uno sviluppo ottimale dell’autonomia necessaria.
Oppure ancora, con il pongo fai da te potrebbe creare le forme degli animaletti che più gli piacciono. Realizzare forme geometriche o, durante le festività, creare degli oggetti per l’occasione speciale! Realizzando e regalandoti una cosa fatta con le proprie manine, si sentirà soddisfatto del successo che avrà raggiunto!
In conclusione, di idee creative da realizzare con il pongo ne esistono per tutti i gusti, spetterà solo al tuo bambino scegliere ciò che più gli piacerà realizzare!
Leave a reply