Giochi in cucina
I lavoretti con la pasta di sale sono sempre stati una fantastica attrazione per grandi e piccini. E’ possibile con fare, con soli 3 ingredienti tantissime creazioni, modellarle, cuocerle e colorarle. Si tratta di un’attività complessa, ma estremamente educativa, rilassante e divertente.
Infatti, l’attività di impastare e modellare, o comunque di maneggiare un materiale caldo ed elastico, permette al bambino di stimolare lo sviluppo e l’integrazione sensoriale.
In questo caso ci concentriamo sui lavoretti con la pasta di sale che è possibile fare con i bambini per le festività natalizie. Simpatiche creazioni che potranno essere appese all’albero, una volta cotte nel forno e colorate.
Quindi come prima cosa, partiamo dalla ricetta.
Sommario
Ricetta pasta di sale
Per realizzare la pasta di sale bastano solamente 3 ingredienti:
- 200 grammi di farina
- 100 grammi di sale fino
- 100 grammi di acqua
Sono queste le dosi consigliate per ottenere un panetto di pasta facile da manipolare, e di buona riuscita del lavoro. Al momento dell’impasto la pasta si sbriciolerà tra le dita, ma basterà che gli ingredienti si mescolino per bene insieme.
Bisognerà lavorare bene con le mani, finché il composto non si staccerà del tutto dalle dita e non appiccicherà sul piano di lavoro.
Per ogni lavoretto si può preparare un panetto, in modo da bastare per tutte le creazioni.
E’ possibile creare un impasto colorato fin sa subito, usando dei coloranti alimentari in aggiunta ai primi ingredienti.
La pasta naturale, o colorata si può conservare per qualche giorno avvolta nella pellicola trasparente.
Forme natalizie
Gli alberelli
Se vogliamo realizzare degli alberelli natalizi, possiamo preparare due impasti: uno bianco e uno verde.
Con ognuno dei due colori possiamo preparare la base riempiendo metà di uno stampino tondo. Qui andremo ad inserire un piccolo stecchino ( pezzi di stuzzicadenti lunghi ) che farà da tronco. A questo punto dobbiamo costruire l’albero e ci aiuteremo, dando ad un pezzo di pasta, la forma di un triangolo. Con un piccolo stuzzicadenti, o con la punta di una penna o una forchetta, possiamo creare delle finte decorazioni. Infine aggiungiamo un altro piccolissimo stecchino sul quale adageremo un stella o una sfera.
Potrai fare l’albero bianco, l’albero verde, a fare tanti addobbi differenti.
Per fare l’albero a pois dovrai cominciare dalle base triangolare. Fai tante piccole palline di diverso colore rispetto all’albero, e appoggiale sulla base, premi con un mattarello, e il gioco è fatto.
Invece per fare l’albero a festoni ti basterà ritagliare il bordo di un pezzo di pasta con uno stampino tondo, creando così delle strisce tonde che potrai adagiare sull’albero.
Stelle natalizie
Per realizzare dei lavoretti con la pasta di sale e fare delle stelle natalizie potrai usare impasti di diverso colore: bianco, giallo, rosso e verde. Innanzitutto dovrai stendere un pezzo d’impasto e ritagliare una stella con lo stampino a disposizione. A questo punto potrai divertirti con la fantasia, facendo le decorazioni che ti piacciono: occhi, naso e bocca, braccia, piedi ecc.
L’importante è fare un buco con una cannuccia, in modo da creare l’aggancio per infilarci un nastrino e appenderla all’albero.
Per creare la faccina alla stella, dovrei mettere al centro una piccola pallina, che diventerà il suo naso. Con l’aiuto di una cannuccia o di una penna chiusa imprimi gli occhi, e con una stuzzicadenti fai una bocca sorridente.
Se invece vuoi fare le braccia e le gambe, ti basterà creare dei piccoli triangoli di diverso colore per le gambe e delle strisce bianche che separano le aree degli arti.
Cuocere i lavoretti di pasta di sale
La cottura dei lavoretti con la pasta di sale deve essere molto lenta e ad una temperatura che varia tra i 70-80 ° C.
Ci vogliono tante ore per cuocere bene questo tipo di impasto, dipende da quello che è stato realizzato. Potrebbero volerci circa 3 ore, ma anche 10. Ciò dipende dallo spessore della pasta.
In forno le creazioni devono perdere tutta l’umidità e diventare duri. Infatti gli oggetti saranno pronti quando picchiando con un cucchiaino, questi producono un rumore secco in ogni sua parte. E’ possibile aprire il forno senza problemi, per controllare, non succederà nulla alle creazioni.
E’ possibile dare ai lavoretti con la pasta di sale la sembianza di biscotto, in questo caso potremo accendere il grill per pochi minuti.
A fine cottura i lavoretti possono essere colorati con acquerelli o con acrilici.
Consigli utili
- Per avere una colorazione dell’impasto più calda, è possibile aggiungere della polenta.
- Prima di cuocere la pasta è bene lasciarla asciugare all’aria.
- Se vogliamo mantenere delle parti più chiare, allora dobbiamo coprire la zona interessata con la carta alluminio.
Buon divertimento salato!
Leave a reply